martedì 10 gennaio 2023

....e dopo ogni stop c'è sempre una ripartenza

Sono ancora qui.....nonostante il silenzio sul blog ho continuato a produrre e a lavorare. Gli impegni sono sempre tanti e non sempre si riesce a trovare il tempo per pubblicare.

Per questa ripartenza vi propongo un piccolo Giveaway  per ringraziare tutti voi. Ho pensato di mettere in palio un fuoriporta ricamato a tema Pasqua!





Per partecipare all'estrazione basta lasciare un commento al post e, se volete, mettere il link del Giveaway nella vostra bacheca... dopo non resta che aspettare il  2 febbraio quando la Principessa di casa provvederà ad estrarre uno dei vostri nomi! 


Nel frattempo vi lascio un po' di immagini dei lavori eseguiti in questo periodo di assenza.
Borsa con granny monocolore

Retro borsa con granny e manici in bambù

Copertina in lana bouclè ed orsetto in pile cucito a mano in 

Cappottino in lana bouclè





Vi aspetto, a presto Gabriella



mercoledì 15 luglio 2020

Vita quotidiana....

E nonostante il Corovavirus abbia stravolto le nostre vite la Vita regala emozioni uniche....Una nuova Principessa è venuta al mondo nonostante tutto e questo è il fiocco che mi è stato richiesto per annunciare il suo arrivo...



...abbiamo cercato di tenere i ragazzi impegnati senza far pesare eccessivamente le limitazioni che i tempi imponevano...

...e lei, che ama impastare e provare nuove ricette,  si è rilassata tra una ciambella  ed un impasto per biscotti...

...ed anche io, avendo più tempo a disposizione, sono riuscita ad alimentare il mio amore per i saponi fatti in casa sperimentando nuove tecniche...per evitare di fare errori uso questo calcolatore soda che mi permette di creare delle "ricette" personalizzate riducendo i rischi di errore. Importante è rispettare le regole base per fare il sapone a freddo in casa: indossare guanti di gomma e  occhiali trasparenti da lavoro durante l’utilizzo della soda caustica e delle miscele di quest’ultima con acqua e olio. Inoltre è meglio impiegare contenitori usa e getta e utensili che siano adoperati solo per la produzione del sapone.
Qui la ricetta base del sapone all'olio di oliva.

sapone con oleolito di iperico

Anche il rapporto tra i ragazzi ne è uscito ulteriormente rafforzato, hanno condiviso ore intere con il maggiore che ha impartito lezioni di piano alla Principessa, hanno preparato una serie di tele a tempera che adesso decorano il mio office, cucinato per tutta la famiglia...




....e visto che buon sangue non mente parte dei pomeriggi di quarantena sono diventati laboratori di falegnameria...



Per fortuna, almeno per adesso, sembra tutto un ricordo e stiamo cercando di vivere un'estate tranquilla e serena dopo mesi di tribolazione e la conclusione di un anno scolastico molto particolare ma comunque pieno di soddisfazioni.

Adesso aspettiamo di poter riabbracciare l'Erede che manca da dicembre....Torino è stata dichiarata zona rossa per tutti questi mesi ed è stato impossibile poterci incontrare...

Nel frattempo prepariamo marmellate e conserve che porterà a casa a ricordargli l'Amore immenso che ci lega!
A presto

MammaGabry

sabato 7 marzo 2020

Aspettando la nuova Primavera....

...e noi che aspettavamo la Primavera per uscire, vedere gli amici e godere della loro compagnia ci ritroviamo a passare ore chiusi in casa, complice anche questo tempo incerto e piovoso, con le scuole chiuse e taaaante ore da riempire.
Ci siamo attrezzati con libri da leggere il pomeriggio godendo il tepore dalle stufa
....appena il sole fa capolino una rapida passeggiata in riva mare serve a ritemprarci e a ricaricarci
Policastro Bussentino - spiaggia





 ...se il tempo a disposizione è un po' di più ci allontaniamo in auto di qualche chilometro per godere della pace che troviamo qui...
Cascate dei Capelli di Venere

 Cerchiamo di vivere il più serenamente questo periodo senza allarmismi e rispettando le solite regole dell'igiene e della prevenzione.

Abbiamo provato anche a fare l'igienizzante mani con alcool puro al 95%....basta mettere 866 gr di alcol e portare il totale ad un litro aggiundo acqua sterilizzata. Noi l'abbiamo messo in spruzzini piccoli da tenere in tasca o in borsa....
 Un saluto a tutti sperando di poter presto tornare tutti alle nostre attività ed alle nostre abitudini
Gabriella
Igienizzante mani home made



lunedì 3 febbraio 2020

...come non annoiarsi!


....i giorni si rincorrono...le settimane diventano mesi....e fare tutto, sperimentare tutto diventa una corsa ad ostacoli tra lavoro, negozio e impegni dei figli...ma tra uno sbuffo ed una mezzora rubata cerco di fare tutto.
A parte il bisogno continuo di approvvigionare la famiglia di pane, biscotti e tutto ciò che autoproduciamo con l'aiuto dei ragazzi che condividono in pieno il nostro progetto di Vita e collaborano alla preparazione,non potrei fare a meno delle mie passeggiate e dei miei lavori all'uncinetto....
Del sapone vi ho già parlato qui...




...nel mentre la Principessa, nonché Regina delle Ciambelle, prepara la sua preferita per la colazione del mattino. Per prepararla servono:
gr 300 farina
gr 250 zucchero
gr 150 olio di semi
3 uova
buccia di limone o arancia
1 bustina di lievito
latte o acqua al bisogno

Basta amalgamare tutti gli ingredienti per bene e versare in tortiera. Cuocere 20 minuti in forno a 170°.



I panini non mancano mai e con la solita ricetta è sempre un successo...



Un bacio a tutti a presto

Gabriella

venerdì 8 febbraio 2019

Nuovi percorsi...nuove scelte...


E' vero...sono scomparsa per mesi, tanti mesi....
Ho lasciato il mio povero blog triste ed abbandonato a se stesso ma è stato un periodo intenso e fatto di consolidamento delle scelte di Vita effettuate negli anni precedenti...
Con i ragazzi che crescono ogni scelta o cambiamento nello stile di Vita diventa motivo di confronto e ricerca....Si rendono partecipi e collaborano in tutte le nostre attività, dalla saponificazione alla panificazione, in base alle loro competenze e devo dire che siamo proprio una bella squadra!
A seguire la ricetta "base" per le saponette che usiamo giornalmente....



Ingredienti:
  • 1000 gr olio d’oliva
  • 127 gr soda caustica in scaglie (sconto del 5%)
  • 300 gr acqua
  • 10 ml olio essenziale a piacere

Materiale necessario per la realizzazione del sapone:
  • guanti di gomma
  • maschera per gli occhi
  • mascherina per il naso e la bocca
  • bilancia elettronica
  • termometro da cucina -10°C +110°C
  • pentola in acciaio inox
  • caraffa in pirex
  • cucchiaio di legno
  • stampo in silicone
  • carta da forno
  • coperte

Procedimento

Preparate il vostro piano di lavoro posizionando tutti gli utensili e gli ingredienti sul tavolo, che potreste coprire con dei fogli di giornale o degli strofinacci. Indossate inoltre i guanti di gomma e le due mascherine, quella per gli occhi e quella per la bocca ed il naso. La soda caustica infatti reagisce molto in fretta con i liquidi e la stessa umidità dell’aria; è altamente irritante e corrosiva, dunque è bene proteggersi accuratamente quando la si usa.
Mettete sulla bilancia la caraffa in pyrex e versate al suo interno 300 gr di acqua. Mettete sulla bilancia una tazza e versate al suo interno 127 gr di soda caustica. Spostate la caraffa di vetro nel lavello e versate lentamente al suo interno la soda (MAI fare viceversa!), mescolando con un cucchiaio di legno finché le scaglie non si saranno sciolte. Coprite con un piattino la caraffa, per evitare la dispersione dei vapori caustici e lasciate raffreddare la soluzione.
Mettete la pentola in acciaio inox sulla bilancia e versate al suo interno 1000 gr di olio d’oliva; poi mettete la pentola sul fuoco più piccolo che avete e a fiamma bassissima lasciate che l’olio si scaldi lentamente.
Quando la temperatura della soluzione caustica sarà scesa a 45°C e la temperatura dell’olio d’oliva sarà salita a 45°C, togliete la pentola dal fuoco e versate al suo interno la soluzione caustica. Con un frullino a immersione cominciate ad amalgamare la soda con l’olio; dopo pochi secondi noterete che l’amalgama comincia ad addensarsi e a cambiare colore. Lo stadio ideale di realizzazione del sapone è detto “nastro” e corrisponde ad una consistenza tale per cui alzando il frullino, le gocce dell’amalgama tardano un pochino ad affondare
A questo punto è possibile aggiungere l’olio essenziale prescelto, ed eventualmente alcune spezie o fiori secchi in base alla tipologia di sapone che si vuole realizzare. Nel caso specifico di questa ricetta aggiungete l’olio essenziale di lavanda e i petali, mescolando con un cucchiaio.
Completato così l’amalgama, versatelo nello stampo in silicone, copritelo con un foglio di carta da forno (potete riutilizzarla per le prossime saponificazioni!), avvolgetelo in coperte di lana o di pile e lasciatelo riposare per 48 ore. Trascorso questo tempo, toglietelo dallo stampo e lasciate stagionare almeno quattro settimane, al termine delle quali potrete tagliarlo con un coltello da cucina a lama liscia e cominciare ad usarlo.

Ho ripreso in mano il blog e, senza rinnegare la sorta di diario che era diventato, vorrei diventasse un punto di incontro e confronto con tutti voi che avete scelto uno stile di Vita più sano e responsabile sia nei confronti di noi stessi che della Natura.

Nei prossimo giorni (non mesi!!!) posterò i nostri successi ed insuccessi di questo percorso!
A presto

Gabriella


sabato 3 marzo 2018

Il tempo vola,,,

....il tempo vola....sembra una frase fatta ma è una triste realtà! Sembra ieri che ho scritto l'ultimo post ed invece sono passati quasi tre mesi.
A ricordarmelo ci pensano le foto..... Il Principino ad ottobre ha compiuto 13 anni, è cominciato già il tempo delle scelte per il futuro ed io non riesco a credere che abbiamo provveduto all'iscrizione alle scuole superiori...



Torta smile in pdz
Se guardo questa foto e guardo il mio Principe ci sono già delle differenze.... i lineamenti meno infantili, le spalle che si stanno allargando e l'altezza che aumenta di giorno in giorno...

E allora il pensiero va all'Erede....ha compiuto 27 anni il 1 marzo, vive lontano da noi oramai da quasi 7 anni eppure ogni giorno sembra il primo da quando è partito....

Non vorremmo mai farli diventare grandi nell'illusoria convinzione di poterli proteggerli meglio ed invece il Tempo, tiranno e padrone, fa il suo dovere correndo sulle lancette dell'orologio della Vita ed a noi non resta che vivere al meglio ogni giorno assaporando ogni minuto trascorso insieme.

Noi cerchiamo di passare più tempo possibile insieme improvvisando pomeriggi di esperimenti culinari...



...oppure con passeggiate in campagna...





...ed escursioni nei dintorni, che in questi giorni di freddo e neve ci hanno regalato momenti bellissimi in uno scenario fiabesco...
 ...sperando che quelle dita intrecciate alle nostre non si allontanino troppo in fretta...



Mi dite come reagite voi a questo scorrere del Tempo?

A presto, Gabriella


venerdì 8 dicembre 2017

Merende e gufetti....

Bentrovati!!!
Oramai i preparativi natalizi fervono e, tra un lavoro da consegnare e una corsa dietro gli impegni dei piccoli, sperimento nuove ricette per i prossimi giorni di vacanza...
Mi sono dilettata a provare a "ricreare" i famosi biscotti RINGO in una versione compatibile con il nostro "indirizzo alimentare" e...ci sono riuscita!!!

Biscotti SimilRINGO


Ingredienti per circa 20 biscotti:
150 gr. di farina
50 gr. di zucchero
80 gr. di burro
1 uovo 
essenza di vaniglia
1 pizzico di lievito per dolci o bicarbonato di sodio
2 cucchiai di cacao amaro.
Per la Farcitura:
100 gr. di cioccolato bianco
40 gr. di  panna fresca

Procedimento:
Preparate la frolla per i biscotti dividendo l'impasto e aggiungendo il cacao in una delle metà. 
Preparate una ganasce con il cioccolato e la panna. Versate la panna in una pentolino e fatela arrivare a bollore la panna, aggiungete il cioccolato tritato e fatelo sciogliere mescolando energicamente.



Una volta cotti i biscotti assemblate un biscotto alla vaniglia con uno strato di crema al cioccolate e chiudete il tutto con il biscotto al cacao.



BUONA MERENDA!!!

Intanto continuo ad esaudire ordini dalle clienti e così è nato un completo cappello e sciarpina da usare anche come scaldacollo visto che al fondo ho creato un asola...Sono molto soddisfatta del risultato!



Sto continuando a SPIGNATTARE provando nuove creme e deodoranti...Vi aggiorno presto!

....e dopo ogni stop c'è sempre una ripartenza

Sono ancora qui.....nonostante il silenzio sul blog ho continuato a produrre e a lavorare. Gli impegni sono sempre tanti e non sempre si rie...