La ricetta di cucina che mi riesce sempre!
Con questo post prendo parte all'iniziativa della staffetta Di Blog in Blog
si tratta di una staffetta virtuale tra blog di vario genere.
Ogni mese viene deciso e lanciato un argomento ed ogni partecipante lo descrive a modo suo,
il bello sta nel vedere come ciascuno di noi lo interpreta!
L'appuntamento e' ogni 15 del mese alle 9 precise
Il tema di questo mese era troppo allettante per me...ed eccomi qui! Amo molto cucinare, un marito, tre figli di varia età e la fortuna di vivere in un posto dove trovare prodotti biologici è facile e abbastanza economico mi spingono sempre a nuovi esperimenti in cucina. Nonostante le mie scelte alimentari ( sono vegetariana da anni!) il resto della famiglia consuma regolarmente la carne, anche la selvaggina. E grazie ad un amico cacciatore ho scoperto la carne di cinghiale e collaudato nel tempo la ricetta che propongo!
CINGHIALE IN UMIDO A MODO MIO
Ingredienti:
Carne di cinghiale
un mazzo di erbe aromatiche ( alloro, menta, salvia, rosmarino )
bacche di ginepro
aglio
olio
vino bianco ( volendo va bene il rosso ma rende la carne molto scura )
sale
pepe
Una volta tolta dalla marinatura mettere la carne a rosolare in un tegame capiente con olio e aglio, far sigillare bene i pezzi di cinghiale e poi irrorare con il fondo della marinatura filtrato. Una volta evaporato aggiungere ancora erbe fresche e far cuocere a fuoco dolce aggiungendo acqua calda all'occorrenza.
Aggiustare di sale e aggiungere il pepe. La cottura è piuttosto lunga, almeno 2 ore, ma il risultato ripaga del lavoro!!!
Beh, che dire...BUON APPETITO!!!
Casa Organizzata - http://www.4blog.info/
Alessia scrap & craft - http://www.4blog.info/school
Palmy Learning is experience http://laproffa.blogspot.it/
search/label/di%20blog%20in%20blog
La Diva delle Curve http://www.divadellecurve.com/
search/label/staffetta
Gina Barilla: http://ginabarilla.blogspot.it
Fofina Boudoir http://
lefabuleuxdestindefofinaboudoir.blogspot.fr/
Bimbiuniverse- http://
bimbiuniverse.blogspot.it
Illustrando un sogno http://
silviomacca.blogspot.it/search/label/
Monica e lo Scrapbooking http://monicc.wordpress.com/
category/di-blog-in-blog/
Il Pampano http://
ilpampano-designbimbi.blogspot.it/
Il blog di MammaGabry http://
leoperedimammagabry.blogspot.com/
GocceD'aria: http://www.goccedaria.it/tag/
goccedaria/staffetta%20blog.html/
MadreCreativa http://
madrecreativa.blogspot.it/
Vivere a piedi nudi http://
vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/
Cristina: http://
udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/search/label/
unamammaperdue http://
www.unamammaperdue.blogspot.it
Aline Scipioni Forti http://
persempremamma.blogspot.it/search/label/dibloginblog
Idea Mamma: www.ideamamma.it
ero Lucy http://
erolucyvanpelt.blogspot.com/search/label/
Essenza Burrosa http://
curwitchlicious.blogspot.it/search/label/staffetta
Supermamma: http://
supermamma.mammacheblog.com/2012/06/15/
Diario magica avventura: http://
www.lamiadolcebambina.blogspot.it/2012/06/
Ostuni Magazine http://
ostunimagazine.blogspot.it/search/label/
Pattibum http://pattibum.wordpress.com/
2012/06/24/di-blog-in-blog/
Tulimami http://tulimami.blogspot.it
Accidentaccio http://
accidentaccio.blogspot.it/search/label/
mammamiacosafaccio!? http://
mammamiacosafaccio.blogspot.it/
fiorievecchiepezze http://
fiorievecchiepezze.wordpress.com
Il caffè delle mamme http://
www.ilcaffedellemamme.it/tag/di-blog-in-blog/
Mavie: http://www.mavie.it/tag/
di-blog-in-blog/
Attività Creative per Bambini http://
attivitacreativebambini.blogspot.it/Di%20blog%20in%20blog
La bussola e il diario http://
bussolavita.blogspot.it/
Priorità e Passioni: http://
prioritaepassioni.blogspot.it/
I Viaggi dei Rospi: http://laliviaggi.blogspot.it/
search/label/Staffetta%20di%20Blog%20in%20Bl
Il mondo di Cì: http://
ilmondodici.blogspot.it/search/label/staffetta%20blog
Sono una Mamma non sono una Santa http://
theyummymom.blogspot.it/
mammamiacosafaccio!?...e non chiamarmi mamma http://
mammamiacosafaccio.blogspot.it/
cri - http://
dovegirailsole.blogspot.it/
StelleGemelle http://www.stellegemelle.com/
search/label/di%20blog%20in%20blog
Penso Invento Creo http://
pensoinvento.blogspot.it
Elegraf77 http://elegraf77.blogspot.it/
Verdeacqua http://
www.ahsonounamamma.blogspot.it/
Bodò. Mamme con il jolly http://www.bbodo.it/tag/
di-blog-in-blog/
Mamme fai da te http://
mammefaidate.blogspot.it/search/label/
Debora http://
crescereduegemelli-debora.blogspot.it/tag/di-blog-in-blog
Ferengi in Addis http://
ferengiaddis.wordpress.com/
Non ho mai preparato la carne di cinghiale, anche perchè dalle mie parti è difficile reperirla. Pur essendo campana come te, vivo in vuna zona di mare. Conservo la ricetta, però. Complimenti.
RispondiEliminaGrazie, Gabriella! Guarda che anche io vivo al mare, Policastro Bussentino....più mare di così!!! Baci Gabriella
RispondiEliminati scopro con molto piacere!
RispondiEliminaIl piacere è reciproco! Gabriella
Eliminagià me l'immagino accompagnata con una bella fetta di polenta!! ciao Paola
RispondiElimina...per me solo la polenta!!! E un buon bicchiere di vino rosso! Baci Gabriella
Eliminasto imparando tante nuove ricette!
RispondiEliminaQuanti bei colori nel tuo piatto! Nell'orto sono pronte le melanzane e le carotine... Credo che le presenterò con la tua ricetta ai miei bimbi! Grazie, Gabriella
EliminaWowwwwwwww questa si che è una ricetta!!! Grazie per averla condivisa :-)
RispondiEliminaGrazie! E credo proprio che passerò spesso a "rubare" idee dal tuo blog! Gabriella
EliminaMi piace molto il cinghiale, infatti è uno di quei piatti che ordini quasi sempre quando vado al ristorante, più che altro perchè mi è difficile reperire la materia prima per potermelo cucinare in casa!!!Amo molto anche le pappardelle al cinghiale!!!
RispondiEliminaEh, si...lo ammetto avere un amico cacciatore aiuta, e non poco!!! Io non lo mangio ma quando famiglia ed amici sanno che lo preparo si presentano all'ora dei pasti! Ti avviserò per la prossima volta, sarai la benvenuta! Gabriella
EliminaQui dalle mie parti il cinghiale è un must e io devo ammettere che lo adoro! Ottima preparazione!
RispondiEliminaGrazie! Allora provala e poi mi dirai.... Baci Gabriella
Eliminaho mangiato il cinghiale due sere fa, cucinato alla toscana con olive e pomodoro... è forse l'unica selvaggina che mangio senza problemi (morali e di gusto)... ottima anche la tua ricetta, in bianco!
RispondiEliminaPurtroppo TUTTE le mie ricette sono in bianco...mio marito è allergico al pomodoro! Ed ecco che la necessità diventa virtù....Però l'idea delle olive... mi sa che ricominceranno gli esperimenti!!!
EliminaSuocero cacciatore! Roba impegnativa!!ILE
RispondiEliminaEd allora sai quanti modi per cucinarlo conosci! Passa le ricette!!! Baci Gabriella
EliminaDeve essere ottimo.
RispondiEliminaDicono di si...io essendo vegetariana non lo assaggio...ma l'odore è veramente piacevole! Gabriella
EliminaWow, fa venire l'acquolina!
RispondiEliminaDai, prova la ricetta!!! A presto Gabriella
EliminaL'ho mangiata una volta sola ma ho apprezzato.
RispondiEliminacon la tua ricetta a quedto punto devo provare a cucinarla.
Bene, poi fammi sapere come è andata!!! Baci Gabriella
EliminaDa noi usa molto il cinghiale, ottimo, brava!:-) complimenti anche per la bellissima torta del post precedente, a me non riesce mai così bene!un saluto!
RispondiEliminaGrazie! Ho "viaggiato" nel tuo blog..Complimenti!!!
EliminaFai delle torte fantastiche e complimenti per la ricetta di cinghiale dev'essere molto buona, ho dei parenti che possono procurarmelo e poi vedrò di cucinarlo un abraccio
RispondiEliminaGrazie! Ho fatto un giro nel tuo blog che dire...WOW!!!Complimenti!
EliminaIo questa primavera ho provato lo spezzatino di capriolo perchè avevano regalato la carne a mio marito. Non sono molto carnivora, però questa è una ricetta che conserverò sicuramente non si sa mai. Grazie di averla postata.
RispondiEliminaGrazie a te per essere venuta a salutarmi! Ti consiglio di provarla anche con altri tipi di cacciagione!
EliminaNon ho mai cucinato la carne di cinghiale, ma mi segno la ricetta ... non si sa mai!!!
RispondiEliminaGrazie per essere passata nel mio blog! Mai dire mai...la ricetta puoi usarla anche per il coniglio....
Elimina