L'autunno è qui... Prepariamo i Marron glacè!
Ingredienti
1 Kg. Di Marroni
1,5 Kg. Di Zucchero
1,5 Litri D'acqua
1 Bacca Di Vaniglia
Incidete i marroni con un coltello appuntito cercando di tagliare anche la pellicina scura ma senza intagliare la polpa, facendo in modo che il taglio passi attraverso la punta ed arrivi alla zona chiara alla base della castagna.
Mettete le castagne in una ciotola piena di acqua fredda.
Dopo 5 minuti prendete 10 marroni, deponeteli in una pentola piena di acqua fredda, portatela ad ebollizione e bollite per 2 o 3 minuti. A questo punto i marroni si peleranno facilmente.
Pelate tutte i 10 marroni. Procedete nello stesso modo con i rimanenti. Questa operazione richiede un certo tempo, ma permette di non rovinare le castagne.
Deponete i marroni in una pentola piena di acqua fredda, portatela ad ebollizione e fate bollire per 15 minuti.
Dopo la bollitura, mettete i marroni in una ciotola piena di acqua ben fredda.
Versate in una pentola a pressione lo zucchero e il litro e mezzo di acqua e mettetela sul fuoco. Quando bollirà unitevi la bacca di vaniglia spaccata per il lungo.
Deponete i marroni nel cestello per la cottura a vapore della pentola a pressione e calatelo nella pentola. Lasciate riprendere il bollore e bollite le castagne per un minuto. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare per 24 ore.
Il giorno dopo, scolate i marroni dallo sciroppo senza toglierli dal cestello e riportate lo sciroppo in ebollizione, fatelo bollire 3 o 4 minuti, calate il cestello e lasciate bollire i marroni ancora per 3 minuti.
Spegnete e lasciate raffreddare 24 ore.
Ripete il procedimento per altri 2 giorni.
Alla fine dell'ultimo raffreddamento, scolate i marroni dallo sciroppo e deponeteli su dei fogli di carta forno all’aria per farli asciugare.
A presto Gabriella
Commenti
Posta un commento